Per  quanto riguarda gli appuntamenti cesenati, dobbiamo ringraziare il  fondamentale contributo del Comune di Cesena ed in particolare  l'Assessorato alla Cultura ed allo Sport,  grazie al quale è in fase di  inizio  questo progetto, che comprende sette appuntamenti con diverse  tematiche e relatori esperti in materia. Le serate sono aperte e gratuite per tutti.  La nostra società invita il mondo sportivo a partecipare e aderire, indipendentemente dalla disciplina praticata.   
Il  Volley Club Cesena organizza un ciclo formativo condotto da docenti di  altissimo livello, aperto alla cittadinanza di Cesena , su argomenti  riguardanti il “fare sport” giovanile e le infinite interazione tra atleti, genitori, allenatori e dirigenti: questo  progetto mira a coinvolgere genitori, allenatori e dirigenti per  intraprendere con i ragazzi un percorso a carattere sportivo che aiuti,  sostenga e protegga i giovani, che sappia motivarli e migliorare il loro  equilibrio interiore, condividendo esperienze e punti di vista  differenti.
Tutte  le serate,eccetto quella del 4.12.2015, si terranno presso il Palazzo  del Ridotto, in Piazza Almericci a Cesena alla 20.30 
Di seguito il programma.
 
1 - LE EMOZIONI E L’AUTOSTIMA (4 Novembre, ore 20.30)
D.ssa Arianna Gamberini (Cesena) – Psicologa e Psicoterapeuta ed Esperta in Età Evolutiva
· Lo Sviluppo delle Autonomie e le capacità di Problem Solving, nelle nuove e vecchie generazioni;
· Aspettative, Bisogni, Paure e Rabbia, dei giovani d’oggi e di ieri.
 
2 - GESTIRE LO STRESS (26 Novembre, ore 20.30)
Prof.  Leonardo Milani (Ferrara) – Psicologo Formatore, Fondatore  dell’Istituto di Psicologia del Benessere di Ferrara e Mental Trainer  delle Frecce Tricolore
· Migliorare il Proprio Equilibrio Interiore nel quotidiano e predisporsi positivamente ai Cambiamenti;
· Motivare ed Auto-Motivarsi, nella vita e nello sport.
 
3 - LE DINAMICHE FAMIGLIARI (4 Dicembre, ore 20.30) presso Aula Magna Biblioteca Malatestiana
D.ssa Monica Durr (Bologna) – Psicologa e Psicoterapeuta, esperta in Approccio Umanistico e Bioenergetico.
· Condurre Consapevolmente i nostri figli ed i nostri Atleti, per Crescere con loro;
· Autorevolezza, Autorità e Senso del Rispetto dei giovani d’oggi e di ieri: analisi delle dinamiche famigliari ed ipotesi di intervento.
 
4 – COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEI CONFLITTI (13 Gennaio, ore 20.30)
Avv.  Laura Melotti (Ferrara) – Avvocato del Foro di Ferrara, Mediatore e  Arbitro; docente accreditata dal Ministero della Giustizia in materia di  Mediazione, docente in corsi di formazione ed aggiornamento per  mediatori.
Ugo Baglietti (Ferrara/Cesenatico) – Istruttore di  Psicologia del Benessere di Ferrara, Allenatore di Pallavolo di I grado  (II giovanile), Dirigente Fondatore del Volley Cesenatico.
· Il Linguaggio Verbale e non Verbale e l’Ascolto Empatico;
· Negoziazione e Mediazione per una Gestione Positiva dei Conflitti.
 
5 – TEAM BULDING (21 Gennaio, ore 20.30)
Ugo  Baglietti (Ferrara/Cesenatico) – Istruttore di Psicologia del Benessere  di Ferrara, Allenatore di Pallavolo di I grado (II giovanile),  Dirigente Fondatore del Volley Cesenatico e Accompagnatore di Alpinismo  Giovanile di Ferrara.
Dott. Gianluca Iorio (Cesena) – Psicologo Clinico, esperto in Dipendenze Patologiche e Disturbi di Personalità.
·  Aggiornamento sulle Nuove Competenze Interazionali, per la gestione dei  figli e degli atleti nello svolgimento della Pratica Agonistica;
·  Il Privilegio e le Responsabilità Educative di essere Genitori ed  Allenatori: perseguimento del “risultato” e gestione dell’ego  individuale.
 
6 CURARSI CON IL CIBO E PREVENIRE CON LO SPORT (5 Febbraio, ore 20.30)
D.ssa Giulia Franzoso (Cervia) – Medico Sportivo e Nutrizionista
· Attività Motoria, Mangiare Sano;
· Il Diario Alimentare.
 
7 - IL CORPO E LA PSICOMOTRICITA’ DI BASE (24 Febbraio, ore 20.30)
Prof.  Daniele Lodi (Ferrara) – Docente di Educazione Fisica ed Esperto in  Psico-Motricità Funzionale, Difficoltà di Apprendimento e del Centro  Italiano Dislessia.
· Motricità e Successo Educativo;
· Corporeità e Difficoltà di Apprendimento
| Visualizzazioni: 1180 | |
| Top news: No | Primo piano: No |